Contatti

Per informazioni e prenotazioni:
scrivere a info@buonanottegaribaldi.com
o telefonare dalle ore 9:00 alle ore 19:30
+39 06 58330733
BUONANOTTE GARIBALDI
Luxury B&B | Fiber Art Studio
via Giuseppe Garibaldi 83
00153 Roma, Italia
+39 06 58330733
info@buonanottegaribaldi.com
Richiesta stampa::
Luisa Longo
luisalongo@me.com
Itinerari

IL GIANICOLO

Il Gianicolo è una dei migliori luoghi di Roma per una vista mozzafiato sulle innumerevoli cupole e campanili che ne squarciano lo skyline.
IL FONTANONE

Il Fontanone (“La fontana grande”) è una fontana monumentale situata sul colle del Gianicolo, nei pressi della chiesa di San Pietro in Montorio.
S.PIETRO IN MONTORIO

In architetturao lo stile dell’alto rinascimento inizia convenzionalmente con Donato Bramante, il cui Tempietto di S. Pietro in Montorio a Roma fu iniziato nel 1510.
TEMPIETTO BRAMANTE

Il Tempietto, un piccolo edificio a cupola sul modello del Tempio di Vesta, fu costruito dal Bramante nel chiostro di S. Pietro in Montorio per ricordare il luogo del martirio di San Pietro.
S.MARIA IN TRASTEVERE

La Basilica di Santa Maria in Trastevere è una delle chiese più antiche di Roma, forse la prima in cui è stata celebrata apertamente la Messa.
ISOLA TIBERINA

L’isola è collegata al resto di Roma da due ponti fin dall’antichità, e un tempo era chiamata Insula Inter-Duos-Pontes che significa “l’isola tra i due ponti”.
GALLERIA SPADA

La Galleria Spada è un museo, che ha sede nell’omonimo Palazzo Spada, situato in Piazza Capo di Ferro. Il palazzo è famoso anche per la galleria prospettica di Francesco Borromini.
PIAZZA FARNESE

Palazzo Farnese fu progettato da Antonio da Sangallo il Giovane, uno degli assistenti del Bramante nella progettazione di San Pietro e un importante architetto rinascimentale a pieno titolo.
PIAZZA CAMPO DE’ FIORI

Il nome fu dato per la prima volta durante il Medioevo quando l’area era in realtà un prato. La piazza è sempre rimasta un fulcro della cultura commerciale e di strada.
ACCADEMIA LINCEI

L’Accademia dei Lincei è un’accademia scientifica italiana, situata a Palazzo Corsini in Via della Lungara. Fondata nel 1603 da Federico Cesi, fu una delle prime accademie scientifiche esistenti in Italia e luogo dell’incipiente rivoluzione scientifica.
GALLERIA ARTE ANTICA

La Galleria Nazionale d’Arte Antica, è una galleria d’arte situata nel Palazzo Corsini, è un importante museo d’arte che comprende il primo piano del palazzo.
ORTO BOTANICO

L’Orto Botanico di Roma è un giardino botanico situato in Largo Cristina di Svezia 24. Il giardino ospita più di 3.000 specie, con un giardino giapponese, boschetti di bambù e il Giardino dei Semplici (oltre 300 specie di piante medicinali).